OBIETTIVO DOCENTE GENERALE CORSO ELETTROLISI PERCUTANEA TERAPEUTICA
Fornire le conoscenze basiche necessarie ai professionisti del settore riguardo la tecnica di elettrolisi percutanea per l’approccio ai processi degenerativi del tendine attraverso l’uso dell’ “Elettrolisi Percutanea Terapeutica: EPTE®.
PROGRAMMA UFFICIALE EPTE®
1. TENDINE
Istologia, epidemiologia, e proprietà meccaniche.
2. TENDINOPATIE
a. Concetto e terminologia: cambiamento nel paradigma.
b. Fisiopatologia, nuove evidenze:
b.I Carico, trazione, compressione. Modello del “continuum”.
b.II Concetto di dolore tendine.
b.III Concetto ingrowth neuronale e neovascolare.
3. ECOGRAFIA
Aggiornamento sulle prove d’immagine per la diagnosi della patologia tendinea.
4. EVIDENZA SCIENTIFICA
Pratica clinica “Evidence-Based” per l’approccio alla patologia del tendine.
5. ESERCIZIO TERAPEUTICO
Isometrico, concentrico, eccentrico. Nuove linee di ricerca e ricerca.
6. ELETTROLISI PERCUTANEA TERAPEUTICA, EPTE®
a. Concetto d’elettrolisi EPTE®
b. Dispositivo e applicazione concetto EPTE®
7. APPROCCIO TERAPEUTICO
a. TENDINOPATIA ROTULEA
b. TENDINOPATIA ACHILLEA
c. TENDINOPATIA FASCIA PLANTARE
d. TENDINOPATIA DEL SOVRASPINATO
e. TENDINOPATIA DELL’EPICONDILO (epicondilopatia laterale)
f. PUBALGIA
8. PROGRAMMA DA SEGUIRE PER OGNI APPROCCIO
a. Ripasso anatomico
b. Fisiopatologia
c. Revisione pratica clinica “Evidence-Based”
d. Applicazione EPTE®
e. Esercizio Terapeutico post-EPTE®
f. Dimostrazione pratica e bendaggio anti-ischemia
9. RIPASSO FINALE, DUBBI E SUGGERIMENTI.
Una volta realizzato il corso, il professionista disporrà di un ulteriore strumento ancora più efficace per il trattamento di questa patologia attraverso la tecnica EPTE®, che ha rivoluzionato il trattamento delle tendinopatie tramite l’uso di microcorrenti indolori che inducono la rigenerazione del tessuto blando danneggiato.