Il secondo convegno internazionale di ecografia in fisioterapia – RUSI tenutosi i giorni 3,4 e 5 di Giugno 2016 a Madrid, ha riunito professionisti e ricercatori di tutto il mondo per analizzare a che punto si trova la ricerca nel campo dell’ecografia e nell’ambito della fisioterapia. Il Convegno Internazionale di Ecografia RUSI, organizzato dalla SEEFI (Sociedad Española de Ecografía en Fisioterapia) disponeva di un programma scientifico con relatori di rinomato prestigio internazionale (clicca qui per conoscere il programma completo).
Al Convegno Internazionale di ecografia RUSI hanno partecipato oltre un centinaio di professionisti tra assistenti e relatori. Il symposium, inoltre, ha accolto la presentazione di diversi poster, tra i quali due in cui compariva l’elettrolisi percutanea terapeutica di EPTE®.
II Convegno Internazionale di Ecografia RUSI e EPTE® elettrolisi percutanea terapeutica
Il poster “Trattamento invasivo ecoguidato con microcorrenti in tendinopatia dell’epicondilo laterale” presentava il caso pratico di un paziente, donna di 51 anni con un lavoro da profilo sedentario e 8 mesi di dolore localizzato, con una diagnosi di tendinopatia dell’epicondilo, per la quali altri trattamenti non ottennero risultati. Le fu poi applicato il trattamento con EPTE® ed un programma di esercizi terapeutici, il cui risultato fu positivo, con riduzione del dolore din dalla prima applicazione. Questo è il poster, degli autori Alberto Carlos Muñoz Fernández e Daniel Martín Vera, professori presso l’Universidad Europea de Madrid, con la collborazione di Fisiolab, centro omologato per l’applicazione di elettrolisi percutanea terapeutica EPTE®.

Poster epicondilite e microcorrenti EPTE® Elettrolisi Percutanea Terapeutica nel II Convegno Internazionale di RUSI
Nel II Convegno Internazionale di RUSI (Rehabilitative Ultrasound Imaging) venne presentato anche il poster “Elettrolisi percutanea terapeutica ecoguidata in dolore da tendinosi del sovraspinoso: caso pratico”. I suoi autori sono Javier Teijeiro, Manuel Mira, Serena Iannone, Aitor Ruiz, Javier González e Carlos Fernández. Espone il caso di un paziente di 68 anni con una tendinosi di 6 mesi di sviluppo e dolore cronico. Dopo varie sessioni di trattamento con elettrolisi percutanea EPTE®, il dolore si ridusse da un 8/10 su scala VAS a un 4/10 e migliorò la mobilità del paziente. Tra gli autori del poster vi sono fisioterapisti di due centri omologati EPTE® per la applicazione di elettrolisi percutanea: Atlas Clínica Fisioterapia e Clínica A Xunqueira.
Il symposium di ecografia RUSI, di rilevanza internazionale, ricevette diversi relatori. Tra i ricercatori venuti da altri paesi, autori di impatto su scala internazionale in materia di ecografia, come:
- Karl Jacobs, dell”Universidad di Amsterdam University of Applied Sciences (The Netherlands),
- Marc Schmitz. University of Amsterdam (The Netherlands),
- Cliona O´Sullivan. University of Dublin (Ireland),
- Jackie L. Whittaker. University of Alberta, Edmonton (Canada),
- Richard Ellis. Auckland University of Technology (New Zealand),
- Íñigo San Millán. University of Colorado School of Medicine (USA),
- Shane Koppenhaver. Baylor University (USA),
- Julie Hides, Australian Catholic University (Australia)
- Paul W. Hodges. University of Queensland (Australia).
Il convegno internazionale di ecografia RUSI non sarebbe stato possibile senza l’impegno della Società Spagnola di Ecografia in Fisioterapia (SEEFI – Sociedad Española de Ecografía en Fisioterapia), l’Università Francisco di Vitoria, l’Associazione Spagnola di Fisioterapisti (AEF – Asociación Española de Fisioterapeutas) la World Confederation in Physical Therapy (WCPT), la International Society in Electrophysical Agents in Physical Therapy (ISEAPT), Samuel Fernández Carnero (Presidente del Comitato Presidenziale) e Pablo Terrón Manrique, direttore del corso di laurea in Fisioterapia dell’Università Francisco di Vitoria.
Per tutto il weekend, il symposium di ecografia RUSI fu l’occasione di incontro di professionisti con l’obiettivo di aggiornare le conoscenze e scambiare opinioni, oltre a generare discussioni riguardo l’applicazione dell’ecografia nell’ambito della fisioterapia.
#2SYMRUSI avances #ecografía. #EPTE fin de semana apoyando @RUSI2016 @ufvmadrid @_SEEFi @aefisio @WCPT1951 @iseapt pic.twitter.com/vODLMRo7jZ
— EPTE Electrólisis (@elecPercutanea) 6 de junio de 2016
2Jornada @RUSI2016. Ponencias mañana #ecografia #suelopelvico #cervical #espalda #abdominal #2SYMRUSI @Samuelfercar pic.twitter.com/ncr4RqUIL3
— EPTE Electrólisis (@elecPercutanea) 4 de junio de 2016